Buongiorno a tutti! Se leggere significa avere la possibilità di entrare in altri mondi, perché precludersene alcuni? Seguitemi 😉 Linguaggio, genere, tonalità emotiva Mi viene in mente una metafora che ho sentito spesso quando si parla di educazione dei bambini: quella di suonare tutte le corde. Per capire qual è il loro talento, la loro […]
Tra luci e ombre
Il mondo è un luogo in cui un mattatoio si erge accanto ad una fabbrica di cioccolato, come da esperienza di un giovane Roald Dahl: di questa complessità si fanno portatori e insieme ci consolano i libri più belli per noi.
Dal novelty-habituation cycle all’aspetto evoluzionistico dell’horror
Buongiorno a tutti! Il 10 novembre ho finalmente rivelato in newsletter cosa stavo tramando :P: il percorso di gruppo “Il perturbante come rifugio – Percorso da Shirley Jackson a Stephen King e oltre” è qui. Rimangono ancora alcuni posti: trovate tutte le informazioni qui, chiuderò le iscrizioni il 30 novembre e se avete domande potete […]
Cedere al fascino del perturbante: è in arrivo un nuovo percorso e questa volta sarà di gruppo
Buongiorno a tutti! La letteratura è quella cosa in cui troviamo risposta ai dubbi sui nostri stati interni: “Ma gli altri si sentono mai così?”. Anche per questo si dice che ci renda meno soli. La letteratura del fantastico, che contiene l’horror e molto altro, è ciò che risponde alla nostra domanda: “Ma gli altri […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 13
- Next Page »