Buongiorno a tutti! I miei ricordi d’estate più vividi appartengono al mare – frenesia, innamoramenti, novità, non dormire, desiderare – e alla montagna – interiorità, scoperte, lentezza, riposare, prepararsi. E i vostri? Visioni d’estate E poi ci sono quelle visioni estive che ti permettono di scoprire – e di sperimentare – paure, riflessioni, pensieri. Quando […]
Per sgranchire la mente
Per andare contro stereotipi e luoghi comuni, pensare con la propria testa, esercitare la curiosità e guardare alle cose con occhi nuovi.
L’infanzia come sguardo privilegiato sul mondo – e sulle sue ingiustizie
Buongiorno a tutti! Come suggerivo tempo fa parlando di scrittori che forniscono uno scudo all’ipocrisia anche ai piccoli lettori e della necessità di abituarli anche alla paura, lo sguardo dell’infanzia può sorprenderci per vividezza e acuità anche sugli aspetti del mondo che alcuni potrebbero credere siano esclusi da quell’età. Così, oggi, vorrei portarvi in un […]
Libri che ci danno fastidio: non è come sembra
[…] la lettura è una delle attività più complesse in cui possiamo impegnare la nostra mente e il nostro cuore. (Tratto da “Siamo quello che leggiamo. Crescere tra lettura e letteratura”, di Aidan Chambers, introduzione di Domenico Barrilà, a cura di Gabriela Zucchini, Equilibri, 2020, pag. 55) Buongiorno a tutti! Sarà capitato anche a voi, […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 18
- Next Page »