Buongiorno! Continuiamo, come promesso nell’ultimo articolo, con il nostro viaggio in questo mese di aprile a zonzo nella letteratura per ragazzi. Siamo arrivati più o meno alla preadolescenza e continuiamo oggi con l’adolescenza che arriva sulla soglia delle letteratura per giovani adulti (o young adult, o ancora youth fiction, per Aidan Chambers). Lo scopo è […]
Per sgranchire la mente
Per andare contro stereotipi e luoghi comuni, pensare con la propria testa, esercitare la curiosità e guardare alle cose con occhi nuovi.
L’immaginario dei libri con cui cresciamo influenza il nostro sguardo sul mondo
Buongiorno! Quali sono state le vostre storie di riferimento, crescendo? Partiamo oggi con un viaggio che ci porterà a zonzo fino alla nostra adolescenza. Andiamo a zonzo, questo mese, in nome del mio percorso individuale che si sta rifacendo la veste, come ho raccontato qui. (Se vedete la pagina accessibile solo con password: non è […]
Non sono più così certa che non si possa portare indietro il tempo – Sul rileggere
Buongiorno! Vi capita mai di rileggere romanzi che avete amato molto? O ancora, di immergervi da adulti in collane o libri letti nell’infanzia o nell’adolescenza? E di leggere i romanzi appena usciti di scrittori o scrittrici che hanno accompagnato la vostra crescita? Oggi parliamo di tornare nel passato grazie ai romanzi: vi dico perché ho […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 18
- Next Page »