Buongiorno a tutti! Sono felice di tornare con le Interviste per ampliare gli orizzonti con ospite un’amica e professionista che stimo molto: Patrizia Isaija. Io e Patrizia ci conosciamo da anni, tempo in cui abbiamo condiviso tante passioni comuni. L’amore per le camminate in montagna, per le chiacchiere con amici davanti ad un bicchiere di […]
L’infanzia come sguardo privilegiato sul mondo – e sulle sue ingiustizie
Buongiorno a tutti! Come suggerivo tempo fa parlando di scrittori che forniscono uno scudo all’ipocrisia anche ai piccoli lettori e della necessità di abituarli anche alla paura, lo sguardo dell’infanzia può sorprenderci per vividezza e acuità anche sugli aspetti del mondo che alcuni potrebbero credere siano esclusi da quell’età. Così, oggi, vorrei portarvi in un […]
Della necessità di leggere anche storie oscure
I libri sono il modo in cui comunichiamo con i morti, il modo da cui impariamo lezioni da coloro che ci hanno preceduto. Io penso che abbiamo delle responsabilità verso il futuro. Tutti noi – come lettori, come scrittori, come cittadini – abbiamo degli obblighi. Ho pensato di elencarne alcuni qui. [...] Abbiamo un obbligo [...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- 47
- Next Page »